RSS
 

Numero 13 – Valutazione

Num°13 EVALUATION
numero13

VALUTAZIONE? MA NON COSÌ !


EDITORIALE

  La società dell’informazione e della conoscenza è anche una società della valutazione. I genitori dei ragazzi in età scolare hanno, per esempio, diritto a sapere in base a quali parametri i professori assegnano un voto. Nascono così un po’ ovunque griglie di valutazione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:, ,

 

La valutazione della qualità della ricerca nelle discipline manageriali: buoni propositi, cattive pratiche, urgenti cambiamenti

Num°13 EVALUATION
sabbia

Le discipline manageriali si sono lungamente distinte da quelle economiche. Pur mutuando numerosi concetti sviluppati dalla teoria economica, esse hanno sempre svolto un ruolo di rilievo nella definizione di modelli utili per coloro che sono chiamati a gestire le organizzazioni. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

Economia, politica e società nella stagione della grande crisi infinita

Num°07 ECONOMY
cohousing

1. Introduzione

Fino a quarant’anni fa quasi tutti i quotidiani italiani non avevano pagine dedicate all’economia. La classe dirigente del Paese era costituita soprattutto da giuristi o medici, non certo da economisti: i membri delle future élite uscivano dai licei e si indirizzavano appunto alle facoltà di giurisprudenza e medicina, mentre a quelle di economia si poteva accedere, prima della riforma, anche provenendo da istituti tecnici. Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle