
UNA STRADA VERSO UN NUOVO PARADIGMA
EDITORIALE
Perno dell’epistemologia filosofica da Kant in avanti, la sintesi, in tutte le sue accezioni pratiche, teoriche, metodologiche, non sembra aver trovato ancora una descrizione e una definizione soddisfacenti. È merito di Kant aver individuato in un’idea di sintesi diversa da quella di mero rovesciamento dell’analisi una delle questioni centrali della filosofia. Tuttavia, come argomenta Maddalena nel suo saggio, il rovesciamento è rimasto equivoco o parziale, come prontamente riconosciuto dalla filosofia hegeliana a cui Pagano dedica il suo studio nel numero attuale. Leggi tutto »