RSS
 

Lo schematismo trascendentale e il problema della sintesi tra “senso”, “segno” e “gesto”

Num°21 SYNTHESIS
Baggio

Nella Critica della ragion pura Kant indica la conoscenza trascendentale come ogni conoscenza che si occupi del modo di «conoscere gli oggetti, nella misura in cui questo modo dev’essere possibile a priori», vale a dire la conoscenza attraverso la quale conosciamo «il fatto che, e il modo in cui, determinate rappresentazioni [Vorstellungen] (intuizioni e concetti) vengono applicate o sono possibili unicamente a priori (vale a dire che si deve chiamare trascendentale la possibilità della conoscenza o l’uso di questa a priori)». Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 21 SYNTHESIS settembre, 2018 - Autore:

 
 
porno porno izle porno porno film izle