
A uno sguardo d’insieme si coglie che il tempo attuale è sicuramente segnato dall’ignoranza antropologica, quindi dal pervertimento culturale per cui molti altri criteri sopravanzano la dignità umana. In questa situazione è necessaria una ripresa della riflessione sull’umano e la questione della grazia costituisce senz’altro un riferimento fondamentale in tale direzione. Se infatti con questo termine includiamo il riferimento alla libertà della gratuità, alle relazioni di dono e al darsi originario della dignità umana senza che essa sia deducibile da ragioni, fatti e oggetti, allora la “grazia” è una questione di valore antropologico decisivo. Leggi tutto »