RSS
 

Numero 16 AGENCY

Numero 16 – Azione/Agency

Num°16 AGENCY
numero-16

L’azione e chi la fa

EDITORIALE

 

Studiare l’azione significa tematizzare ciò che è più comune e celato: tematizzandolo se ne svela la non ovvietà. Ogni teoria dell’azione comincia così, descrivendo una zona concettuale specifica, che ha i tratti dell’autocomprensione e della motivazione, all’interno dell’area semantica più generica che concerne i movimenti, i processi e i comportamenti. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:,

 

Actions, Reason Explanations, and Values

Num°16 AGENCY
Löhrer

There is a fundamental gap between things that merely occur or happen to us and actions we perform intentionally and for a reason. These kinds of behavior call for different explanations. According to the causalist theory of mind and action, both kinds of behavior are to be explained causally but they differ in their causal histories. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:

 

Batteri, animali, uomini

Num°16 AGENCY
Rhodospirillium Rubrum

Osservando al microscopio una brulicante coltura batterica si è portati ad attribuire a ciò che si vede un andamento narrativo, concependo e descrivendo i movimenti dei batteri come se fossero azioni sottese da una qualche intenzionalità (cfr. Leone 2009a). Ecco un minuscolo rhodospirillum rubrum improvvisamente abbandonare lo stato d’immobilità, freneticamente avvitarsi su se stesso, con sinuoso incedere elicoidale spostarsi da un punto all’altro dello spazio, quindi fermarsi per poi bruscamente riprendere il cammino, oppure roteare con decisi colpi di coda per cambiare direzione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:

 

Corporate Speech in Citizens United vs. Federal Election Commission

Num°16 AGENCY
CitizensUnited

In its January 20th, 2010 decision in Citizens United vs. Federal Election Commission, the United States Supreme Court ruled that certain restrictions on independent expenditures by corporations for political advocacy violate the First Amendment of the Constitution, which provides that “Congress shall make no law […] abridging the freedom of speech, or of the press; or the right of the people peaceably to assemble, and to petition the Government for a redress of grievances.” Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:

 

Delitto tentato e reato impossibile: i confini dell’azione punibile

Num°16 AGENCY
Pistola2

Nella scienza penalistica europea, il problema del reato (o tentativo) impossibile fa irruzione, nel 1808, attraverso la seguente riflessione di Feuerbach: «Poiché la punibilità civile è impossibile in assenza di una condotta contrastante con il diritto esterno, una condotta è (esternamente) antigiuridica solo quando lede o minaccia il diritto. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:

 

Freude an dem Tun. Il sentimento dell’agire nella filosofia di Fichte.

Num°16 AGENCY
Fichte

Johann Gottlieb Fichte è a ragione considerato un filosofo dell’azione. La sua filosofia è una filosofia dell’azione almeno sotto cinque punti di vista, strettamente interconnessi e reciprocamente implicantisi.

(1) È una filosofia metafisico-trascendentale dell’atto, perché azione, o meglio attività spontanea, o agire in atto (Tathandlung), sono nella loro essenza (nella fase jenese del suo pensiero: 1793-1799) tanto l’io trascendentale, come fondamento dell’esperienza e del sapere, quanto (nel periodo post-jenese: 1800-1814) l’assoluto (il Leben: “vivere”), che la Seconda esposizione della Dottrina della Scienza del 1804 descrive come esse in mero actu. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:

 

Azione e “buona volontà” in Hannah Arendt

Num°16 AGENCY
Arendt2jpg

Sulla questione del significato dell’azione, e della volontà come organo spirituale del futuro, Hannah Arendt ha lasciato un’impronta di immenso valore che è a mio avviso percepibile attraverso due vie di accesso al tema, tra altre possibili, qui preferite per buone ragioni. Si tratterà di cogliere alcuni nessi interni all’opera arendtiana che sono in ogni modo la sostanza di un pensiero sempre in movimento, spontaneo come quell’agire (letteratura, poesia, giudizio politico) che costruisce modelli piuttosto che seguirne timidamente le tracce. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 16 AGENCY febbraio, 2016 - Autore:

 
 
porno porno izle porno porno film izle