RSS
 

Mistica dell’intensità e dispositivi di saturazione

Num°06 SATURATION
Géricault

1. Il tempo dell’evento

Il nostro tempo è il tempo dell’intensità, o crede di esserlo. Nessun tempo prima del nostro ha accordato valore più alto a quanto chiamiamo evento. Nessun tempo ha agognato con tanta tensione all’accadere del senza precedenti, al distendersi dell’onda che travolge e trasforma, lasciandoci immemori e come nudi. Le più raffinate speculazioni filosofiche, come le più banali profferte pubblicitarie, puntano tutto sulla carta dell’evento. Nulla sarà più come prima. Sarete trascinati in un mondo nuovo. Diverrete estranei a voi stessi. Toccherete e sarete toccati dall’intensità dell’accadere. Sarete vivi, si sta dicendo, dopotutto.

È un evento l’ultimo concerto di Lady Gaga, che danza con un curioso reggiseno ciascuna delle cui coppe culmina in una mitraglietta da gangster newyorkese degli anni Venti. È circondata da danzatori platealmente gay, palestratissimi e oleosamente avvinghiati gli uni agli altri, quintessenza dell’omosessualità da magazine patinato. Tutto è qui così intenso da essere saturo, anzi ipersaturo, come si è iniziato a dire dei colori dei film che sempre più spesso vediamo in sala. Sempre più spesso il nostro cinema spinge i colori al limite delle loro possibilità: blu assolutamente blu, violacei, orlati di nero; rossi sanguigni, carichi di dolore; verdi profondi come fango, ipnotici come smeraldi; gialli abbacinanti, o così densi da spegnersi nella loro luce. La saturazione è la strategia che conduce all’evento. L’evento è sempre l’evento di un’intensità. L’intensità è sempre un massimo.

È un evento l’ultima mostra sull’evento progettata da qualche raffinato teorico dell’arte francese, per qualche raffinata fondazione parigina, dove gli accadimenti più impressionanti incombono dai piccoli schermi che i visitatori sono invitati a osservare di stanza in stanza. Treni che deragliano, eruzioni vulcaniche, maremoti, bombardamenti. L’evento dev’essere sconvolgente, altrimenti non è un evento. La sua intensità deve strappare al torpore abituale, altrimenti nulla sarà accaduto. Elevare l’evento a valore massimo porta diritti al culto del traumatico. La verità è nella devastazione. La caduta, il crollo è indice di verità. Ogni senso dev’essere saturo, massimamente teso. In quell’istante dovremmo essere finalmente vivi. Dovremmo.

2. Funzionari del trauma

Allo stesso tempo quella strana, meticolosa traumaticità si inceppa in un’oscillazione stranamente reversibile. Tutto risulta così accuratamente catastrofico e così perfettamente ripetitivo. I colori saturi danno ormai un senso di saturazione. Siamo saturi di cose ipersature. Nulla più accade. Non un granello di sabbia seguirà traiettorie impreviste.

Mistica dell’intensità e dispositivi di saturazione

scarica pdf
 

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.

 
porno porno izle porno porno film izle