
1. Mentre nel 1580 si reca a Roma per far esaminare i primi due libri degli Essais ai rappresentanti della censura pontificia, Montaigne forse neppure immagina che uno dei pochi punti messi in discussione riguarderà una questione per lui tutto sommato secondaria, come l’uso del termine “fortuna”. Leggi tutto »