
1. Non ci può stare
Si è parlato fin troppo, il più delle volte con toni poco commendevoli, di “radici cristiane” dell’Europa. È indubbio che il cristianesimo abbia dato il suo contributo alla costruzione della civiltà europea, ma non è molto chiaro come questo apporto possa oggi essere portato come offerta gradita per tutti. L’attualità del cristianesimo potrebbe consistere – dal punto di vista filosofico – nella sua maniera di porre e di trattare il problema della saturazione. Leggi tutto »