RSS
 

Posts Tagged ‘Enrico Guglielminetti’

Destra e Sinistra: una differenza asimmetrica

Num°22 RIGHT and LEFT
Disegno di Beppe Giacobbe

La distinzione tra destra e sinistra non è affatto superata. Certamente, viviamo in un periodo di confusione, in cui il transito dall’uno all’altro schieramento appare più fluido del solito. Ma sebbene la distinzione in oggetto sia a volte porosa, e perfino evanescente, in teoria come in pratica, sarebbe saggio – secondo un suggerimento di Goethe – evitare di affermare che due montagne collegate da una valle siano la stessa montagna. Non è così. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 22 RIGHT and LEFT dicembre, 2018 - Autore:

 

Numero 20 – Povertà

Num°20 POVERTY
numero-20

ASPETTI DELLA POVERTÀ

EDITORIALE

I contributi raccolti in questo numero prendono in esame le due facce della povertà, quella oscura della indigenza e quella luminosa della spiritualità francescana. Più che di una mera scelta editoriale, si tratta qui di una oggettiva complessità del termine “povertà”. È difficile pensare che il rapporto tra le due povertà sia di semplice univocità, che cioè la parola “povertà” significhi, nei due casi, la medesima cosa. Affermarlo, vorrebbe dire mettere su di un piano di parità la disperazione (l’indigenza) e la gioia (l’“altissima povertà”). Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 20 POVERTY novembre, 2017 - Autore:

 

Povertà sottosopra

Num°20 POVERTY
Guglielminetti

1. L’ipotesi da cui muovo è che il cristianesimo introduca uno shift pericoloso nell’ordine delle categorie, facendo assumere alla povertà un ruolo simile a quello della sostanza.

2. La povertà diventa ora la categoria centrale, cui tutte le altre si riferiscono. Al posto della salute, la malattia; al posto della forza, la debolezza; al posto della felicità, il sacrificio. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 20 POVERTY dicembre, 2017 - Autore:

 

La riforma della legge elettorale: una proposta

Num°19 ELECTIONS
Guglielminetti

Poiché il Parlamento non riesce a trovare una legge elettorale che garantisca il giusto rapporto tra governabilità e rappresentanza, si propone di seguito un modello, che potrebbe funzionare tanto nel contesto politico attuale quanto in contesti anche molto differenti.

Si tratta dei lineamenti generali di una legge a doppio turno, che andrebbe poi evidentemente completata nei dettagli tecnici.

Primo turno: si assegna il 75% dei seggi totali disponibili con sistema proporzionale puro con sbarramento al 2% e preferenze doppie di genere. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 19 ELECTIONS luglio, 2017 - Autore:

 

Filling the Void or Filling the Full? On the Concept of Grace

Num°17 GRACE
asterisk
  1. Grace is represented by the simple formula X = X*. Being – also – is represented by the same formula. Therefore, grace is the law of being.
  2. X = X* is the law of miracle; this formula expresses the necessity of multiple filling. Everything is necessarily more than itself. Every space is necessarily filled completely more than once in the same sense and at the same time.  Leggi tutto »
 
Commenti disabilitati

Numero 17 GRACE luglio, 2016 - Autore:

 

Numero 13 – Valutazione

Num°13 EVALUATION
numero13

VALUTAZIONE? MA NON COSÌ !


EDITORIALE

  La società dell’informazione e della conoscenza è anche una società della valutazione. I genitori dei ragazzi in età scolare hanno, per esempio, diritto a sapere in base a quali parametri i professori assegnano un voto. Nascono così un po’ ovunque griglie di valutazione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:, ,

 

Valutazione e novità

Num°13 EVALUATION
Bolt

La valutazione c’è sempre stata. Costituisce – potremmo dire – un universale antropologico. Individui e organizzazioni si prendono cura di sé, riflettono sui risultati raggiunti, sugli ostacoli che incontrano o che hanno incontrato, sulla distanza che ancora li separa dalla meta finale (o intermedia), sulla definizione stessa di questa meta. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 
 
porno porno izle porno porno film izle