RSS
 

Posts Tagged ‘Filosofia’

La festività della filosofia

Num°14 FESTIVAL I
Samonà

Che la filosofia sia un’attività “festiva”, può essere anche ritenuta un’idea profondamente radicata nella tradizione del pensiero filosofico. Ma l’alone che circonda questo tema negli scritti di Perone – l’«accento acuto» che vi risuona – è per molti aspetti nuovo e capace di suggerire, pur nel quadro più ampio di un movimento ermeneutico che ha ripensato a fondo il compito della filosofia a partire dalla finitezza, riconfigurazioni inedite di parole fondamentali della tradizione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 14 FESTIVAL I agosto, 2015 - Autore:

 

Oportet Idealismus

Num°08 REALITY
Image by Lauren Guilmette

Vi è una consolidata corrente della filosofia che accredita il filosofo come uomo tra le nuvole, che, intento a scrutare i cieli, inciampa nel pozzo. Il riso della servetta tracia come le beffe di Aristofane sono, per dirla con Nietzsche, nient’altro che l’espressione di un risentimento che ha per effetto di capovolgere uno sforzo millenario, teso invece ad avvicinarsi alla comprensione di ciò che è davvero essenziale del mondo, uno sforzo pagato talora con la vita, e invece squalificato come astruseria e astrattezza. Leggi tutto »

 
 

Numero 04 – Sofisti

Num°04 SOPHISTS
numero4

 

DIVERSAMENTE SOFISTI: DOPPIOPETTO E CANOTTIERA

EDITORIALE

Abbiamo scelto il tema Sofisti per questo numero di SpazioFilosofico perché ci pareva più preciso nel segnalare un’urgenza di ripensamento, rispetto a quello della Verità. Leggi tutto »

 

Come la sofistica fa veramente cose con le parole

Num°04 SOPHISTS

«How to do things with words?» – Come fare, come si fanno cose con null’altro che con parole?

Mi sembra che, in un modo che rimane da problematizzare, il discorso sofistico sia il paradigma di un discorso che fa cose con parole. Senza dubbio esso non è un “performativo” nel senso austiniano del termine, Leggi tutto »

 

Prefisso Paese: Re-

Num°02 ITALY

«Una partita drammatica e incredibile»: così Nando Martellini chiosava il gol di Riva, che riportava temporaneamente in vantaggio gli azzurri contro i tedeschi nella semifinale allo stadio Azteca. Quel commento dice molto del carattere italiano, di una storia – la nostra – incredibile e drammatica, non solo nel calcio.

Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle