RSS
 

Posts Tagged ‘Foucault’

Valutazione e novità

Num°13 EVALUATION
Bolt

La valutazione c’è sempre stata. Costituisce – potremmo dire – un universale antropologico. Individui e organizzazioni si prendono cura di sé, riflettono sui risultati raggiunti, sugli ostacoli che incontrano o che hanno incontrato, sulla distanza che ancora li separa dalla meta finale (o intermedia), sulla definizione stessa di questa meta. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

L’economia come logica di governo

Num°07 ECONOMY
Foucault

L’economia non è più soltanto una sfera differenziata del mondo moderno, ancorché molto invadente. Non è più nemmeno la struttura che condiziona le sovrastrutture politiche, culturali e sociali. Più radicalmente la logica economica è diventata nell’ultimo trentennio la logica della tecnica governamentale Leggi tutto »

 

Verità, parresia e politica nell’antica Grecia

Num°04 SOPHISTS

1. Parresia e politica

Fin dal V secolo a.C. i filosofi dell’antica Grecia hanno evidenziato l’esistenza di un rapporto molto stretto tra esercizio del potere e verità o, meglio, tra politeia e parresia – quest’ultima definibile come attività verbale in cui il parlante sceglie di dire cose chiare e franche – e più raramente hanno considerato il rapporto tra menzogna e politica. Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle