RSS
 

Posts Tagged ‘kant’

I sogni della finanza spiegati con i sogni della metafisica

Num°07 ECONOMY
Kant

1. La metafisica come speculazione

Nel suo scritto del 1765, I sogni di un visionario spiegati con i sogni della metafisica, Kant anticipa uno dei capisaldi della sua successiva filosofia critica: l’identificazione della metafisica con una forma di conoscenza del tutto priva di fondamento nella nostra esperienza possibile. Leggi tutto »

 

Verità e autorità

Num°04 SOPHISTS

La libertà consiste nella libertà di dire che due più due fanno quattro.

Se è concessa questa libertà, ne seguono tutte le altre.

George Orwell, 1984

Negli ultimi dieci anni vi è stata una ripresa marcata della metaetica nell’etica analitica angloamericana. Leggi tutto »

 

Il lavoro come conoscenza. Uno sguardo semiotico

Num°01 WORK

“Lavoro” si può dire in molti modi, anche filosofici. “Lavoro” è senz’altro un termine di filosofia della politica, dell’economia e della scienza, ma anche di filosofia morale e di etica applicata. Molto più raramente, sebbene in modo estremamente significativo come nel celebre passo hegeliano della Fenomenologia dello Spirito, “lavoro” è stato un termine di filosofia teoretica, alla quale esso è più spesso apparso come un termine applicativo di qualche struttura o strumento della realtà o della conoscenza che costituirebbe il vero cuore della disciplina. Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle