RSS
 

Posts Tagged ‘management’

La valutazione della qualità della ricerca nelle discipline manageriali: buoni propositi, cattive pratiche, urgenti cambiamenti

Num°13 EVALUATION
sabbia

Le discipline manageriali si sono lungamente distinte da quelle economiche. Pur mutuando numerosi concetti sviluppati dalla teoria economica, esse hanno sempre svolto un ruolo di rilievo nella definizione di modelli utili per coloro che sono chiamati a gestire le organizzazioni. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

L’economia come logica di governo

Num°07 ECONOMY
Foucault

L’economia non è più soltanto una sfera differenziata del mondo moderno, ancorché molto invadente. Non è più nemmeno la struttura che condiziona le sovrastrutture politiche, culturali e sociali. Più radicalmente la logica economica è diventata nell’ultimo trentennio la logica della tecnica governamentale Leggi tutto »

 

Economia, politica e società nella stagione della grande crisi infinita

Num°07 ECONOMY
cohousing

1. Introduzione

Fino a quarant’anni fa quasi tutti i quotidiani italiani non avevano pagine dedicate all’economia. La classe dirigente del Paese era costituita soprattutto da giuristi o medici, non certo da economisti: i membri delle future élite uscivano dai licei e si indirizzavano appunto alle facoltà di giurisprudenza e medicina, mentre a quelle di economia si poteva accedere, prima della riforma, anche provenendo da istituti tecnici. Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle