RSS
 

Posts Tagged ‘ontologia’

Interrogare la valutazione nelle discipline umanistiche

Num°13 EVALUATION
Truffaut

Interrogare la valutazione evitando atteggiamenti ideologici, che cancellino i problemi in precostituiti “vestiti di idee”, è forse esercizio ancora più difficile del valutare stesso. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

Ciò che vi potrebbe essere

Num°08 REALITY
Hilary_Putnam

1. Ontologia

Parlare di realtà equivale a parlare di ciò che c’è: quel “tutto” a cui notoriamente e ironicamente intende riferirsi Willard Van Orman Quine nel rispondere alla domanda ontologica fondamentale: “Che cosa c’è?”. La presupposizione implicita nel parlare di questo tutto è che si tratta di ciò che è oggettivamente fuori di noi (dalla nostra mente), ossia ciò che esiste in maniera distinta dal soggetto conoscente che pone la domanda. È nei confronti di questa realtà che, in generale, le nostre asserzioni sono responsabili, ricavando o meno una propria validità oggettiva a seconda che esse siano o meno a quella realtà fedeli. Leggi tutto »

 

La relazione fra economia e finanza

Num°07 ECONOMY
430x214_100-rmb-a

1. Gli interrogativi

Nel 2007 il sistema economico planetario ha iniziato a mostrare segni di crisi che sono stati perlopiù attribuiti alla finanza; contestualmente le mancate risoluzioni ai profondi problemi emersi hanno messo in discussione anche la teoria mainstream insegnata nelle università di tutto il pianeta, la quale si fonda sulla legge che i prezzi di equilibrio dei beni e dei servizi dipendono dalla domanda e dall’offerta di questi, i cui valori sono definiti della loro utilità, Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle