RSS
 

Posts Tagged ‘Pudore’

Numero 05 – Pudore

Num°05 SHAME
numero6

MODUS IN REBUS:

EROS, POLITICA E PUDORE

EDITORIALE

Non è moralismo osservare che un’accentuata mancanza di pudore nella sfera privata tende a significare – per un uomo politico – un’assenza di senso del limite, dunque in solido della realtà, che fa volentieri il paio con un atteggiamento tracotante e tirannico. Così, perlomeno, la pensava Platone, che nel libro IX della Repubblica – in un impressionante affresco su politica e morale – mette in guardia contro la rottura di ogni argine da parte del desiderio, che prepara la tirannia. Leggi tutto »

 

Il Pudore

Num°05 SHAME
bonhoeffer

Sul piano culturale i sentimenti sono stati assunti anzitutto come indizi di uno stato psicologico che riguarda l’individuo, in secondo luogo come rilevatori di un sentire collettivo e infine, in qualche più sporadico, anche se autorevole, caso, come spie di un’originaria, incorrotta natura morale. Leggi tutto »

 
Nessun Commento

Numero 05 SHAME maggio, 2012 - Autore:

 

Lo strano caso del pudore (vicario) e della sua atmosfera

Num°05 SHAME
schmitz

Il luogo comune, robustamente nutrito da recenti vicende politiche e mediatiche, è che il pudore sia un fossile emozionale e quindi addirittura un deficit comportamentale rispetto all’ingiunzione presuntivamente egualitaria della società di massa e del suo ipertrofico io a «sapere tutto, mostrare tutto, vedere tutto». Leggi tutto »

 

L’ultimo gesto di Socrate. Il pudore e l’enigma

Num°05 SHAME
IconologiaEnigma

Il finale del Fedone, ovvero la scena della morte di Socrate, ci consegna un celebre enigma e un enigma nascosto, che quello manifesto contribuisce a celare. Leggi tutto »

 

Plasticità e pudore

Num°05 SHAME
materiaoscura

Prima di essere un atteggiamento, il pudore è uno stato emotivo; e, come tutte le emozioni, è parzialmente indeterminato. Nella sua incertezza, tuttavia, il pudore è sicuro di sé: non sa ancora esattamente quale forma assumere, e però è definito dal rifiuto istintivo dell’informe: sa che l’informe non potrà essere mai la sua meta. Leggi tutto »

 

Il pudore come fattore politico

Num°05 SHAME
new_york_2

L’uomo è i suoi legami: legami con gli altri uomini, con la società nel suo complesso, con il mondo. La natura differente di questi legami rispetto a quelli intrattenuti dagli animali sembra aver inaugurato l’avventura dell’umano. Leggi tutto »

 

Pudore, nudità, dualismo

Num°05 SHAME
modesty

Il concetto del pudore sembra fare immediatamente riferimento a diverse dualità, o anche a diversi dualismi. In primo luogo, infatti, esso rimanda a una linea di demarcazione che attraversa il singolo essere umano: c’è qualcosa di me (sia del mio corpo, sia dei miei sentimenti) che posso – e magari devo – mostrare e qualcosa che invece non devo mostrare. Leggi tutto »

 
 
 
porno porno izle porno porno film izle