RSS
 

Posts Tagged ‘reale’

La “grazia” del reale. Alcune considerazioni a partire da Jankélévitch

Num°17 GRACE
LiscianiPetrini

Se c’è un filosofo apparentemente “inattuale”, che in pieno XX secolo si è occupato di temi affatto desueti come “la grazia”, “la compassione”, “l’innocenza”, “l’occasione” etc., questo è senz’altro Vladimir Jankélévitch. Dunque, in un discorso che riguarda la questione della “grazia”, non si può non partire proprio dalle riflessioni di questo filosofo, precisamente per mostrarne la profonda attualità. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 17 GRACE luglio, 2016 - Autore:

 

L’economia come logica di governo

Num°07 ECONOMY
Foucault

L’economia non è più soltanto una sfera differenziata del mondo moderno, ancorché molto invadente. Non è più nemmeno la struttura che condiziona le sovrastrutture politiche, culturali e sociali. Più radicalmente la logica economica è diventata nell’ultimo trentennio la logica della tecnica governamentale Leggi tutto »

 

Plasticità e pudore

Num°05 SHAME
materiaoscura

Prima di essere un atteggiamento, il pudore è uno stato emotivo; e, come tutte le emozioni, è parzialmente indeterminato. Nella sua incertezza, tuttavia, il pudore è sicuro di sé: non sa ancora esattamente quale forma assumere, e però è definito dal rifiuto istintivo dell’informe: sa che l’informe non potrà essere mai la sua meta. Leggi tutto »

 
 
porno porno izle porno porno film izle