
L’educazione all’identità nazionale, promossa dalla classe dirigente, prima subalpina e poi italiana, si articola in una serie di iniziative eterogenee finalizzate a coinvolgere le diverse fasce d’età della popolazione: se la scuola, soprattutto quella elementare, rappresenta il canale privilegiato attraverso cui veicolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza a una patria comune, Leggi tutto »