RSS
 

Posts Tagged ‘Seriousness’

Numero 18 – Serietà

Num°18 SERIOUSNESS
18_Serietà

LA SERIETÀ NORMA DI SÉ E DEL FATUO

EDITORIALE

La vera serietà sembra trovarsi sempre altrove rispetto ai suoi luoghi naturali, quindi non dove la si invoca, non dove compare nel ruolo di ammonitrice, mai dove ci opprime con il dito alzato, l’abito costumato, l’espressione corrucciata. I processi di emancipazione, individuali o collettivi che siano, colpiscono tipicamente alcuni riferimenti concettuali, e la serietà è fra questi.

L’intuizione, da cui siamo partiti, è che questa crisi concettuale della serietà sia uno dei temi cruciali ed emblematici del nostro momento storico. Per crisi concettuale si intende qui la condizione di estrema vaghezza nella quale versa un concetto che avrebbe invece il compito di educare con precisione al tipo di rispetto che è dovuto alla realtà in una sua specifica manifestazione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 18 SERIOUSNESS dicembre, 2016 - Autore:

 

Serious Philosophy

Num°18 SERIOUSNESS
Haack

At dinner the night before I was to give a talk in her department, a young professor solemnly told me that there’s no place for humor in serious philosophy. Since the paper on the relation of science and literature I was to present the next day was full of playful literary allusions and verbal jokes this was, to say the least, an awkward moment. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 18 SERIOUSNESS dicembre, 2016 - Autore:

 

Play and Seriousness: Plato and Aristotle

Num°18 SERIOUSNESS
Roochnik

We begin with play. Two quite different models can be summoned to represent it. The first is offered by Heraclitus, and then embraced by Nietzsche centuries later.

“Lifetime (aiôn) is a child playing (pais paizôn) […] the kingdom is in the hands of a child.” Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 18 SERIOUSNESS dicembre, 2016 - Autore:

 

Serious Subjects: on Values, Time, and Death

Num°18 SERIOUSNESS
Sanchez

Asking about the “what” of seriousness, is asking into the essence of seriousness. Looking for its commonalities among its various social or everyday instantiations, seriousness appears as a virtue characterizing someone with a calm, steady, and sober character; a virtue whose vices are any behaviors that betray calm, steadiness, and sobriety. Thus, in our everyday interactions, seriousness refers to subjects, particularly, to a subject’s demeanor. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 18 SERIOUSNESS dicembre, 2016 - Autore:

 
 
porno porno izle porno porno film izle