RSS
 

Posts Tagged ‘valutazione’

Numero 13 – Valutazione

Num°13 EVALUATION
numero13

VALUTAZIONE? MA NON COSÌ !


EDITORIALE

  La società dell’informazione e della conoscenza è anche una società della valutazione. I genitori dei ragazzi in età scolare hanno, per esempio, diritto a sapere in base a quali parametri i professori assegnano un voto. Nascono così un po’ ovunque griglie di valutazione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:, ,

 

Valutazione e novità

Num°13 EVALUATION
Bolt

La valutazione c’è sempre stata. Costituisce – potremmo dire – un universale antropologico. Individui e organizzazioni si prendono cura di sé, riflettono sui risultati raggiunti, sugli ostacoli che incontrano o che hanno incontrato, sulla distanza che ancora li separa dalla meta finale (o intermedia), sulla definizione stessa di questa meta. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

Neuroscienze e psicologia: valutazione e paradigmi

Num°13 EVALUATION
BrainImaging

Come valutare la ricerca se non si conoscono ancora quelle che saranno le vie che porteranno a effettivi risultati? Come definire criteri di valutazione se la scienza stessa non sa quali saranno i modelli scientifici che avranno successo nel futuro più o meno immediato? Se si guarda alla storia della scienza, è evidente che non è una strada rettilinea, ma un percorso tortuoso e incerto. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:,

 

Breve pensiero sulla valutazione di un economista roussoiano

Num°13 EVALUATION
Rousseau

Perché si valuta? Come si valuta? E che cosa vuol dire “valutare”? A queste tre domande non solo si può ma si deve rispondere insieme, perché le questioni che esse pongono sono tutte intimamente legate in un ordito finissimo e fittissimo che brevemente cercherò di dipanare. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

Interventi di promozione della salute: una valutazione appropriata

Num°13 EVALUATION
empowerment

Negli Stati Uniti della seconda metà degli anni ’60 la valutazione diviene ufficialmente un passaggio portante nella progettazione dei programmi di promozione della salute. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:

 

Valutazione della scuola e del sistema scolastico: qualità formale e qualità effettiva

Num°13 EVALUATION
matita

Da alcuni decenni il tema della valutazione in ambito scolastico è oggetto di riflessione da parte degli studiosi e dei legislatori nei suoi diversi aspetti: dall’accertamento degli esiti degli studenti, alla rilevazione delle performance dei docenti Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:,

 

Su alcuni aspetti della valutazione della ricerca nelle scienze umane. Bibliometria e dintorni

Num°13 EVALUATION
TimetoEvaluate

La valutazione della ricerca è un processo decisionale regolato da norme e criteri codificati fondamentale per l’avanzamento della scienza. Processo complesso e multidimensionale, in Italia il tema della valutazione della ricerca ha subito, a partire dal secondo esercizio di valutazione nazionale (Valutazione Qualità della Ricerca), una rapida accelerazione e maturazione. Leggi tutto »

 
Commenti disabilitati

Numero 13 EVALUATION febbraio, 2015 - Autore:,

 
 
porno porno izle porno porno film izle